La fotografia di Paolo di Giosia è un racconto senza tempo nelle emozioni, nelle debolezze, nei fantasmi, nelle ombre e nelle zone più nascoste dell’uomo contemporaneo. Una scoperta dell’oggi che non può non tener conto del passato e degli avvenimenti che hanno fatto la storia. Come la Shoah, il più grande crimine commesso ai danni degli ebrei e di tutta l’umanità che l’artista descrive in un viaggio nei luoghi scenario degli orrori e della malvagità. Immagini e suoni che ti entrano nella pelle, riescono a toccare le corde dell’anima e inducono a una profonda riflessione sul senso della vita e della storia. Scopriremo nella nostra chiacchierata virtuale il genio creativo di Paolo e i suoi tanti contributi artistici.
Condurrà l’incontro la giornalista Adele Di Feliciantonio.